Dal 24 dicembre 2021 all’8 gennaio 2022 Torna La Festo dou Tarluc, la festa dell’Ecomuseo della Pastorizia sul territorio dell’Alta...
Cosa sono gli ecomusei
“Gli ecomusei si configurano come processi partecipati di riconoscimento, cura e gestione del patrimonio culturale locale al fine di favorire uno sviluppo sociale, ambientale ed economico sostenibile. Gli ecomusei sono identità progettuali che si propongono di mettere in relazione usi, tecniche, colture, produzioni, risorse di un ambito territoriale omogeneo con i beni culturali che vi sono contenuti. Gli ecomusei sono percorsi di crescita culturale delle comunità locali, creativi e inclusivi, fondati sulla partecipazione attiva degli abitanti e la collaborazione di enti e associazioni. L’ecomuseo vive a prescindere dalle collezioni, esiste perché lavora partendo dalla centralità di un patrimonio speciale, le persone, stimolando la loro sensibilità e motivandone i propositi.“
Manifesto degli ecomusei italiani
Scopri l’Ecomuseo della Pastorizia
News
Racconti e notizie dall’Ecomuseo