PASSEGGIATA GEO-ERBORISTICA Domenica 27 luglio 2025 | Pontebernardo Unisciti a noi domenica 27 luglio alle 14,30 per un pomeriggio speciale...
Dove puoi trovare i prodotti di Lana Circolare?
Al Temporary Shop del Forte di Vinadio dal 24 luglio al 24 agosto
Alla Porta di Valle, in Via Nazionale n. 17, a Demonte (CN):
dal mercoledì alla domenica, dalle 10:00 alle 18:00 (orari estivi)
All’Ecomuseo della Pastorizia, in via Francia n. 7, a Pontebernardo (CN):
il primo fine settimana del mese, dalle 15:00 alle 18:00 (da settembre a giugno)
tutti i fine settimana dalle 15:00 alle 18:00 (luglio e agosto)
Cosa sono gli ecomusei
“Gli ecomusei si configurano come processi partecipati di riconoscimento, cura e gestione del patrimonio culturale locale al fine di favorire uno sviluppo sociale, ambientale ed economico sostenibile. Gli ecomusei sono identità progettuali che si propongono di mettere in relazione usi, tecniche, colture, produzioni, risorse di un ambito territoriale omogeneo con i beni culturali che vi sono contenuti. Gli ecomusei sono percorsi di crescita culturale delle comunità locali, creativi e inclusivi, fondati sulla partecipazione attiva degli abitanti e la collaborazione di enti e associazioni. L’ecomuseo vive a prescindere dalle collezioni, esiste perché lavora partendo dalla centralità di un patrimonio speciale, le persone, stimolando la loro sensibilità e motivandone i propositi.“
Manifesto degli ecomusei italiani
Scopri l’Ecomuseo della Pastorizia
Vivere l’ecomuseo
Attività ed eventi organizzati dall’Ecomuseo sul territorio della Valle Stura
TERESA. OVVERO LA SARTA CHE VOLEVA RICUCIRE IL FIRMAMENTO
TERESA. OVVERO LA SARTA CHE VOLEVA RICUCIRE IL FIRMAMENTO Sabato 26 luglio 2025 | Pontebernardo Sabato 26 luglio alle ore...
LABORATORIO DI FELTRO SENTIMENTALE
LABORATORIO DI FELTRO SENTIMENTALE Venerdì 25 e sabato 26 luglio 2025 | Pontebernardo Venerdì 25 e sabato 26 luglio, dalle...
PRESENTAZIONE “LA MONTAGNA CON ALTRI OCCHI” E PROIEZIONE ALL’APERTO DI “GORGONA”
PRESENTAZIONE “LA MONTAGNA CON ALTRI OCCHI” E PROIEZIONE ALL’APERTO DI “GORGONA” Venerdì 18 luglio 2025 | Pontebernardo/Pietraporzio Ore 17.30 |...
LAVIAMO LA LANA!
LAVIAMO LA LANA! Giovedì 10 luglio 2025 | Roccasparvera La filiera di Lana Circolare non si è mai fermata! Il...
VERNISSAGE MOSTRA FOTOGRAFICA “FREMAS”
VERNISSAGE MOSTRA FOTOGRAFICA “FREMAS” Domenica 6 luglio 2025 | Pontebernardo FREMAS è un progetto fotografico, realizzato da Luca Giacosa per...
CONCERTO “DUEA”
CONCERTO “DUEA” 5 gennaio 2025 | Pontebernardo Concerto DUEA con Chiara e Sara Cesano e presentazione del disco CUCUNA’ con...
LA FESTO DOU TARLUC 2024-25
LA FESTO DOU TARLUC 2024-25 dal 24 dicembre 2024 al 5 gennaio 2025 | Pontebernardo La Festa del Tarluc è...
LABORATORIO DI TESSITURA CREATIVA
LABORATORIO DI TESSITURA CREATIVA 25 agosto, ore 14,30 | Pontebernardo (CN) Due laboratori con l’artigiana Paola Zuliani, per apprendere con...
News
Racconti e notizie dall’Ecomuseo
Tornano i laboratori estivi di feltro con l’artista Romina Dogliani: tradizione, creatività e lana sambucana
Tornano i laboratori estivi di feltro con l’artista Romina Dogliani: tradizione, creatività e lana sambucana Come ogni estate, anche quest’anno...
A PONTEBERNARDO RIAPRONO IL PUNTO DEGUSTAZIONE E IL SALUMIFICIO DELL’ECOMUSEO
A PONTEBERNARDO RIAPRONO IL PUNTO DEGUSTAZIONE E IL SALUMIFICIO DELL’ECOMUSEO Domenica 6 luglio 2025, alle ore 11, inaugurano “Ortiche –...
168^ FIERO DI SANT & 38^ PREMIAZIONE ALLEVATORI DI RAZZA OVINA SAMBUCANA
168^ FIERO DI SANT & 38^ PREMIAZIONE ALLEVATORI DI RAZZA OVINA SAMBUCANA VINADIO | 26 e 27 ottobre 2024 Programma:...
BALLATA PER MARGHERITA – GINEVRA DI MARCO TRIO
BALLATA PER MARGHERITA – GINEVRA DI MARCO TRIO 6 luglio 2024 | Pontebernado (CN) Il 6 luglio, un nuovo speciale...
Transumanza: lingua, memoria e innovazione. Ricerca e valorizzazione di narrative culturali per un turismo sostenibile dall’Italia al nord-ovest
Transumanza: lingua, memoria e innovazione. Ricerca e valorizzazione di narrative culturali per un turismo sostenibile dall’Italia al nord-ovest CUNEO –...
In arrivo l’edizione 2023/2o24 de “LA FESTO DOU TARLUC”
In arrivo l’edizione 2023/2o24 de “LA FESTO DOU TARLUC” Dal 24 dicembre 2023 al 6 gennaio 2024 la festa dell’Ecomuseo...