La Pecora Nera, il punto degustazione dell’Ecomuseo aperto nel 2008, è un ambiente accogliente all’interno di un’abitazione tradizionale, un presidio enogastronomico dove gustare i prodotti tipici del territorio della Valle Stura, in particolare la carne di agnello Sambucano, presidio Slow Food, i formaggi e i salumi dell’ecomuseo. Il piccolo ristorante è gestito dalla Cooperativa Agricola di Comunità “Germinale”, che coltiva terreni in media e bassa Valle Stura e aggiunge così un importante tassello alle proprie attività, chiudendo la filiera produttiva, dalla coltivazione al piatto. Dal mese di ottobre 2023 la Locanda la Pecora Nera è anche Bottega dei Servizi (promossa dalla Regione Piemonte e da FinPiemonte spa), con rivendita pane, generi alimentari (sfusi e non), prodotti per la casa, consegna a domicilio, noleggio di attrezzature sportive, spazio di co-working, internet, fax e fotocopie, assistenza uso piattaforme telematiche, punto poste (ricezione e invio pacchi) e piccola ferramenta.
NEW!
ORARI INVERNALI
Locanda La Pecora Nera:
lunedì: aperti a pranzo; martedì: chiusi per turno; mercoledì e giovedì: aperti a pranzo, a cena su prenotazione (entro le 16); venerdì e sabato: aperti a pranzo e a cena; domenica aperti a pranzo, a cena su prenotazione (entro le 16)
Per info e prenotazioni:
+39 338 106 8347 / germinalecooperativa@gmail.com
Bottega dei Servizi:
lunedì: 12,30 – 18; martedì chiusi per turno; mercoledì e giovedì: 9,30 – 16; venerdì e sabato: 9,30 – 18; domenica: 9,30 – 16