Categoria: Pagine

Home / Pagine
Gli Spazi

Gli Spazi

PERCORSO MUSEALE SALETTA INCONTRI & ESPOSIZIONI PUNTO VENDITA & BOOKSHOP CENTRO DI SELEZIONE ARIETI PUNTO DEGUSTAZIONE CASEIFICIO DI COMUNITÀ SALUMIFICIO SENTIERI DELL’ECOMUSEO

15 Marzo 20221 Luglio 2025
Sentieri

Sentieri

Ogni paesaggio è un patrimonio unico di biodiversità, di paesaggi e di saperi millenari. L’Ecomuseo della Pastorizia vi racconta come allevamento e paesaggio siano strettamente connessi: da millenni il pascolo delle greggi ha creato, mantenuto, migliorato, dato forma ai paesaggi, favorendo la biodiversità tanto vegetale quanto animale.  Vi proponiamo due percorsi sulle tracce di pastori,...

15 Marzo 20225 Luglio 2022
Pecora Sambucana

Pecora Sambucana

Pecora Sambucana La razza ovina Sambucana, autoctona della Valle Stura, è un animale rustico, capace di vivere anche su pascoli rocciosi disagiati e ripidi, è adatta a quote elevate e sopporta temperature rigide. L’agilità le permette di percorrere ripidi canaloni e scoscesi pendii, di attraversare pareti rocciose seguendo le draios, per raggiungere le cime più...

19 Dicembre 202126 Maggio 2022
Storia

Storia

La Storia dell’Ecomuseo L’Ecomuseo della Pastorizia nasce ufficialmente nel 2000 a Pontebernardo, borgata alpina posta a 1400 metri di altitudine, nel comune di Pietraporzio (CN), ma l’origine effettiva di questa realtà culturale, economica e sociale, è da far risalire a molti anni prima, quando la Comunità Montana Valle Stura ha intrapreso un cammino sia di...

19 Dicembre 202126 Maggio 2022
La Caparbia – Salumeria artigianale

La Caparbia – Salumeria artigianale

All’interno del progetto ecomuseale, nasce negli anni 2000 in borgata Pontebernardo di Pietraporzio (CN), anche il laboratorio per la lavorazione della carne ovina Sambucana, presidio Slow Food. Il laboratorio è del Consorzio “Escaroun” che tutela e gestisce la filiera della carne ovina sambucana, certifica l’origine e garantisce la qualità delle materie prime. Dal 6 giugno...

19 Dicembre 20211 Luglio 2025
Caseificio di comunità

Caseificio di comunità

Dal 2005 è attivo, nella borgata di Pontebernardo, un piccolo caseificio di comunità per la lavorazione del latte di pecora Sambucana. È concepito con pareti in vetro, per permettere ai visitatori di entrare e osservare la lavorazione del prodotto nel pieno rispetto delle norme sanitarie vigenti. Il caseificio è utilizzato da una famiglia di allevatori...

19 Dicembre 202114 Maggio 2025
Ortiche – bistrot di montagna

Ortiche – bistrot di montagna

Il punto degustazione dell’Ecomuseo, aperto per la prima volta nel 2008 in borgata Pontebernardo di Pietraporzio (CN), è un ambiente accogliente all’interno di un’abitazione tradizionale, un presidio enogastronomico dove gustare i prodotti tipici del territorio della Valle Stura, in particolare la carne di agnello Sambucano, presidio Slow Food, i formaggi e i salumi dell’ecomuseo. Dal...

19 Dicembre 20211 Luglio 2025
Centro selezione arieti

Centro selezione arieti

Il Centro selezione arieti, attivo a Pontebernardo dal 1988, è una stalla gestita dal Consorzio “Escaroun”, e prevede la custodia, in inverno, di una sessantina di arieti, poi distribuiti alle singole aziende per la monta nel periodo primavera-autunno. Questa modalità permette, rispetto all’allevamento singolo, valutazioni più complete, tempestive, e un rapido confronto tra i soggetti...

19 Dicembre 202114 Maggio 2025
Punto vendita

Punto vendita

Uno spazio dove acquistare i manufatti artistici realizzati nell’ambito del progetto Lana Circolare e altri capi e accessori in lana sambucana, le pubblicazioni curate dall’Ecomuseo e dalla Comunità Montana Valle Stura, libri, guide e altro materiale divulgativo sul territorio.

19 Dicembre 202114 Maggio 2025
Saletta incontri ed esposizioni

Saletta incontri ed esposizioni

Al piano terra della struttura che ospita il percorso ecomuseale di Pontebernardo “Na draio per vioure – Un sentiero per vivere”, una saletta multifunzionale, dedicata alle esposizioni temporanee, alle proiezioni, alle conferenze, ai concerti, ai laboratori didattici e agli incontri con la comunità.

19 Dicembre 202114 Maggio 2025
  • 1
  • 2