Filalalana & Terra di Fiaba | Laboratorio di favole e filatura 27 agosto, ore 15 | Vinadio (CN) “Terra di fiaba”, un laboratorio di lettura sulle favole tradizionali, e “Fila la lana”, sulla filatura della lana sambucana con il tipico arcolaio a due pedali: nello stesso pomeriggio due speciali attività, curate dagli amici dell’Ecomuseo Cascina...
Categoria: Eventi
“Manuale per giovani stambecchi” | Passeggiata e laboratorio con l’autrice Irene Borgna
“Manuale per giovani stambecchi” | Passeggiata e laboratorio con l’autrice Irene Borgna 18 agosto, ore 15 | Pietraporzio (CN) Vuoi diventare un camminatore esperto? Questo è il libro che fa per te! In famiglia o in autonomia, scopri tutti i segreti dell’escursionismo: dall’organizzazione alla scelta dell’attrezzatura, dall’orientamento al riconoscimento delle tracce degli animali, passando per...
“Voci in dialogo con gli elementi” | Laboratorio incontro con le donne del territorio
“Voci in dialogo con gli elementi” | Laboratorio incontro con le donne del territorio 13 agosto, ore 10 – 18 | Pontebernardo (CN) Un laboratorio-incontro con le donne del territorio, tappa di un più ampio progetto artistico dell’Associazione Botteghe delle Arti Contromano-Baco, che va ad indagare la relazione tra canto e montagna e che ha...
“Montanari 2.0” | Incontro con l’autore Tommaso D’Errico
“Montanari 2.0” | Incontro con l’autore Tommaso D’Errico 12 agosto, ore 17 | Centro di Documentazione, Sambuco (CN) È possibile vivere in montagna senza rinunciare alla modernità, trovare spazio per concretizzare aspirazioni rurali e coltivare un futuro diverso? Per cercare di capirlo, l’autore di “Montanari 2.0” Tommaso D’Errico ha viaggiato oltre quattro mesi lungo la...
“Alpenland” | Proiezione all’aperto del docu-film
“Alpenland” | Proiezione all’aperto del docu-film 11 agosto, ore 21 | Piazzetta dell’Ecomuseo, Pontebernardo (CN) In collaborazione con il Trento Film Festival 365, proiezione del docu-film “Alpenland” di Robert Schabus. Le Alpi non sono solo un paesaggio spettacolare nel cuore dell’Europa, ma anche la casa di 13 milioni di persone in 8 paesi. Le numerose...
“Pascoli di carta” | Incontro con Giannandrea Mencini
“Pascoli di carta” | Incontro con Giannandrea Mencini 11 agosto, ore 17 | Saletta incontri dell’Ecomuseo, Pontebernardo (CN) Un viaggio ad alta quota che fa emergere le contraddizioni del mondo rurale. Una coinvolgente esperienza di incontro con agricoltori, allevatori, malgari, pastori, genti di montagna. In collaborazione con il Centro Studi dell’Arco Alpino Occidentale dell’Università di Torino, un incontro con...
Di feltro di lana sambucana e d’arte partecipata
Di feltro di lana sambucana e d’arte partecipata 4, 5, 6 agosto 2023, ore 14 – 18 | Pontebernardo (CN) Dopo il grande successo della tre giorni sulla lavorazione della lana dell’estate 2022, dove un curioso e affascinato gruppo di persone ha lavorato insieme alla ricostruzione della filiera della lana, occupandosi della pulizia manuale, del...
Sui sentieri de La Routo | Escursione ai Laghi di Roburent
Sui sentieri de La Routo | Escursione ai Laghi di Roburent 23 luglio 2023, ore 9 | Colle della Maddalena, Argentera (CN) Un tempo, in lingua d’oc, “fare la transumanza” si diceva “far la Routo”: il termine “Routo” dà oggi il nome ad un ambizioso programma europeo che vuole valorizzare, attraverso 33 tappe, per un...
Le piante officinali delle Alpi Marittime | Passeggiata con l’erborista e degustazione
Le piante officinali delle Alpi Marittime | Passeggiata con l’erborista e degustazione 22 luglio 2023, ore 15 | Pontebernardo (CN) Sabato 22 luglio alle ore 15, un incontro-passeggiata con Barbara Milanesio, erborista e naturopata della Valle Stura, autrice del libro “Le piante officinali delle Alpi Marittime” (Blu Edizioni, 2013), con successiva degustazione alla Locanda La...
Cinema | Proiezione del docu-film “I ribelli del cibo”
Cinema | Proiezione del docu-film “I ribelli del cibo” Sabato 21 Luglio, ore 21 | Pietraporzio (CN) Arriva in anteprima in Valle Stura I ribelli del Cibo il documentario del 2021 del regista Paolo Casalis, prodotto da Produzioni Fuorifuoco. I ribelli del cibo racconta in quattro storie i piccoli produttori di cibo, il loro entusiasmo e le loro difficoltà, tra...